Descrizione
Langhe Bianco, Coste di Riavolo 2016 – San Fereolo
Prendi il riesling con i suoi idrocarburi, quella nota minerale pungente e particolare, quella sapidità che ti fa leccare le labbra e poi, perché no un po di Gewurztraminer, tipico vitigno piemontese 😉 , con quei profumi aromatici e fruttati e poi uniscili, vinificali un pochetto a contatto con le bucce e aspetta, magari lasciali in botte quel tanto che basta. Poi apri la bottiglia, annusi, sorseggi e sorridi come un matto, come può essere solo una matta, a unire questi due vitigni, ma alla fine, ci sono sempre due facce della stessa medaglia. Non lo avete ancora assaggiato? Male, molto male.