Descrizione
Terre Siciliane Nero d’Avola Salgemma – Sergio Genuardi
Salgemma è stata la mia prima etichetta, il vino che più mi rappresenta. Un Nero d’Avola in purezza, elettrico e tenace, un vino di montagna. Il nome nasce dal riflesso delle guglie di salgemma che luccicanti sotto il sole, danno l’impressione di qualcosa di prezioso e arricchiscono ancor di più un territorio tutto da scoprire.
Nel piccolo vigneto di 1.3 ettari da cui nascono i miei vini sono presenti tre varietà: Nero d’Avola, Perricone e Catarratto. Questo piccolo appezzamento, situato a 650m s.l.m., è caratterizzato da un’ampia diversità dettata principalmente dalle forti pendenze, le quali mi hanno portato ad adottare tipi di potature differenti, scelte e
studiate in base alla vigorosità di ogni singola pianta. Date queste particolari condizioni, ho deciso di parcellizzare l’ettaro in sette parti e quindi di svolgere più vendemmie che possono distanziarsi l’una dall’altra anche di un mese. Da qui nasce il progetto “LE SETTE VENDEMMIE”, appunto sette raccolte, da cui ottenere vini provenienti dalle stesse uve, dallo stesso filare, ma completamente diversi.